Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Carrello Carrello

Crema Anti-Cellulite IppoLEG ®

crema anti cellulite

Ippocrate

Formato Tubetto

Ingredienti e proprietà della nuova crema anti cellulite del Centro Ippocrate di Parma. L’insieme di tutte queste sostanze, accuratamente miscelate con olio di cocco, ne fanno un prodotto unico al mondo.

1) Fucus Vesciculosus (Alga della Quercia marina)
La quercia marina è in grado di promuovere la sintesi del collagene, aiutando a migliorare l’aspetto della pelle e riducendo i segni dell’invecchiamento. L’applicazione di estratto di quercia marina su campioni di pelle ha portato ad un aumento del 228% della produzione di collagene, rispetto a nessun miglioramento nel gruppo di controllo.
In un’altra ricerca una miscela di estratto di quercia marina e altri estratti di alghe è stata utilizzata sulla pelle per 12 settimane. Rispetto al placebo, la miscela di alghe ha portato ad una significativa riduzione della cellulite.

2) Hedera Helix (estratto delle foglie)
L’edera è utilizzata in erboristeria per i disturbi dell'apparato respiratorio e in cosmesi per contrastare cellulite e pelle a buccia d'arancia.
Le creme corpo che contengono edera sono consigliate per combattere i depositi di grasso localizzati e per rassodare la pelle che ha perso tono ed elasticità.

3) Betulla alba (estratto dalle foglie)
La betulla è nota per le sue proprietà diuretiche e depurative che la rendono un rimedio naturale contro cellulite e ritenzione idrica; essa è tra le piante che stimolano la diuresi e il sistema linfatico favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Le foglie di betulla (Betula Pendula) sono considerate uno dei rimedi elettivi nella cura della cellulite, in quanto aiutano inoltre a ridurre i noduli fibroconnettivali, caratteristici di questo inestetismo cutaneo.

4) LECITINA DI SOIA
La lecitina (INCI LECITHIN) è un’agente emulsionante, emolliente e condizionante della cute. Chimicamente è una miscela di fosfolipidi di origine vegetale (soia, grano) o derivante dal tuorlo dell’uovo.
Ha buone proprietà idratanti, riduce la desquamazione ed aiuta a ripristinare l’elasticità cutanea.

5) TOCOFEROLO ( vitamina E)
Noto antiossidante con proprietà tonificanti le fibre collagene in uso locale.

6) CAFFEINA
Questa sostanza ha un ottimo potere antiossidante riducendo gli effetti dei radicali liberi che danneggiano la pelle. I prodotti cosmetici che contengono caffeina si rivelano molto utili nei mesi estivi, quando l’esposizione ai raggi UV danneggia la pelle. Ma soprattutto è un eccellente stimolante della micro-circolazione, quindi alleata nel combattere la ritenzione idrica e la cellulite. Nello sgonfiare gambe, caviglie affaticate, borse e occhiaie.
La caffeina per uso topico è un vero alleato di bellezza, utilizzata anche in numerosi cosmetici per trattamenti d’urto contro la cellulite e gli inestetismi ad essa collegati, come la pelle a buccia d’arancia, il ristagno dei liquidi e i cuscinetti adiposi.

7) TEA-HYDRO IODIDE - COMPOSTO IODATO (tea-hydroiodide)
Molecola iodo-organica purificata per ricristallizzazione, esente da iodio elementare, priva di azione enzimotossica cutanea che trova applicazione nel trattamento locale degli inestetismi della “cellulite” e/o adipe. Esso non esercita, a differenza di altri derivati iodici, stimolo ormonale, ma agisce per via topica per combattere gli accumuli adiposi, a dosi minime che non superano, per dosi di applicazione, il contenuto iodato di 100 grammi di fragole.

8) Tirosina
La tirosina è uno degli aminoacidi che costituiscono le proteine dell’organismo. Come uso topico ha un effetto stimolante il metabolismo locale, contribuendo alla lipolisi.

9) Fosfatidilcolina
La fosfatidilcolina è in grado di solubilizzare i grassi, riducendo il volume delle cellule che li contengono (gli adipociti).
Questo effetto è particolarmente utile nel trattamento degli accumuli adiposi che, vuoi per fattori endocrini e metabolici, vuoi per uno stile di vita sedentario, risultano particolarmente resistenti ai tradizionali interventi dietetici e comportamentali.

10) POLIDOCANOLO
Gli effetti a livello locale, con polidocanolo applicato come crema, favoriscono la riduzione di prurito e garantiscono una idratazione particolarmente efficace in sinergia con tutti gli altri costituenti.

11) OLIO DI COCCO
Ha proprietà emollienti, idratanti e protettive poiché contiene alte percentuali di vitamina E, calcio, ferro e zinco. Il suo nome scientifico è Cocos nucifera e viene estratto direttamente dalla noce di cocco principalmente in Indonesia, India e Filippine. Nella crema Anti cellulite si è verificato essere l’unico olio a garantire l’efficacia simultanea di tutti i costituenti oltre a provvedere alla idratazione quotidiana degli strati più profondi della pelle, garantendo un effetto più duraturo.

70.00 €

Acquista

INCI

FUCUS VESCICULOSUS- ALGA DELLA QUERCIA MARINA
HEDERA HELIX (ESTRATTO DELLE FOGLIE)
3 BETULLA ALBA (ESTRATTO DALLE FOGLIE)
LECITINA DI SOIA
TOCOFEROLO ( vitamina E)
CAFFEINA
TEA-HYDRO IODIDE COMPOSTO IODATO (tea-hydroiodide)
TIROSINA
FOSFATIDILCOLINA
POLIDOCANOLO
OLIO DI COCCO

Senza siliconi

Senza parabeni

Naturale